COURSES FOR FREE, REGISTER NOW
Creative in research and teaching.
Care Colleghe e cari colleghi, all’inizio delle attività preparatorie al nuovo anno scolastico, permetteteci di augurare a tutti noi un buon anno scolastico: sia anno decisivo per la nostra professionalità docente con riguardo particolare ai temi che ci uniscono e in certo qual modo ci affratellano nella preoccupazione per il nostro comune futuro e per quello di quanti ci sono affidati: siamo l'ultima generazione che può fare qualcosa per la limitazione del danno ( anche culturale, sociale e finanche economico) che il turbo capitalismo sta arrecando alle nostre ed altrui esistenze!
Buon anno scolastico, che sia veramente buono per tutti!!
Teachers For Future Italia aderisce alla petizione "Un voto per il Clima" degli Scienziati del Clima pubblicata da @greenandblue.ambiente
Creative in research and teaching.
🥁 Siamo felicissim* di annunciare la data del prossimo SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA 🥁 ⠀
Vi aspettiamo il 23 SETTEMBRE nelle strade e nelle piazze del mondo! ✊ ⠀
Continuiamo a chiedere ai leader di governo e delle grandi corporation di mettere le persone prima dei profitti! ⠀
Per l'#italia la data è doppiamente significativa, chiederemo che le prossime elezioni siano delle elezioni per il clima! ⠀
#peoplenotprofit #globalclimatestrike #scioperoperilclima
Teachers For Future Italia si unisce all'appello di TheClimateClock e seguirà in diretta l'orologio dalle ore 17.50 ora italiana, accompagnata dalla lettura del proprio manifesto #fatepresto (pubblicato il 22 maggio 2022 in occasione della Giornata della Terra). Allo scoccare della fine del settimo anno, ossia alle ore 18, gli insegnanti di TeachersForFuture Italia condivideranno sui propri social una loro foto con un cartello con gli hashtag #MyClimateResolution #fatepresto
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente che ricorre il 5 giugno, i 'Teachers for Future Italia' hanno organizzato un'iniziativa congiunta nei confronti delle amministrazioni locali, per sollecitarli all'azione nei confronti della crisi climatica con il surriscaldamento globale che noi tutti abbiamo davanti agli occhi, soprattutto tra caldo torrido e tempeste.
Gli insegnanti hanno inviato una lettera e chiesto un incontro per presentare sia il manifesto "Fate Presto" realizzato in occasione della scorsa Giornata della Terra, sia 'Educare al futuro', linee guida del prossimo anno scolastico.
FATE PRESTO!
Oggi 22 aprile 2022 è la Giornata della Terra.
Ma la Terra è in pericolo.
La drammatica pagina de Il Mattino di 42 anni fa, dedicata alla Terra che in Campania tremò e distrusse, diventata arte con Andy Warhol, diventa simbolo della crisi climatica oggi, quando siamo noi stessi a distruggere la Terra e con essa le nostre stesse possibilità di sopravvivenza.
È l'ONU a lanciare l'allarme: siamo in emergenza climatica, come ci mostra il peggioramento degli eventi estremi.
Dobbiamo evitare l'innalzamento del livello del mare, la mancanza di acqua, il caldo torrido, le tempeste, l'estinzione di molte specie di piante e animali, insomma permettere a noi tutti di non peggiorare le nostre condizioni di vita... e bisogna FARE PRESTO!
Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change - IPCC) è il foro scientifico formato nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite, l'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) e il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) allo scopo di studiare il riscaldamento globale.
Il Segretario Generale il 4 aprile 2022 ha detto, sul lancio del terzo rapporto IPCC:
"L’antropocentrismo è alla base del concetto di #risorsa, che trasforma le componenti dell’ambiente in oggetti di mercato, da accaparrarsi attraverso la potenza economica che spesso si traduce in #forzamilitare.
I #combustibilifossili ne sono la quintessenza, e la crisi climatica che consegue al loro utilizzo funziona da catalizzatore di ulteriori conflitti.
Un tragico anello da spezzare, anche attraverso un nuovo modello energetico."
Ne parleremo il 23 marzo, dalle ore 18.00, sul nostro canale YouTube con Ermete Ferraro e Antonio Mazzeo.
Introduce Fabio Giacomazzi, Modera Monica Capo, Teachers For Future Italia.
🔥 25 MARZO 2022 SCIOPERO GLOBALE🔥
⠀
SCENDIAMO DI NUOVO IN PIAZZA PER LA #GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA.
Con l'hashtag #PeopleNotProfit chiediamo ai politici e a tutto il mondo di dare priorità alle persone, non al profitto!
È il momento di agire, risarcire le popolazioni MAPA più colpite e storicamente oppresse, ridistribuire le ricchezze, le tecnologie e il potere politico.
Mettiamo al centro le comunità, la cura per le persone piuttosto che il denaro.
⠀
Vuoi unirti alla realizzazione dello #Sciopero?🎉
Cerca il Gruppo Locale più vicino a te e unisciti al cambiamento, LOTTA PER LA #VITA.
https://fridaysforfutureitalia.it/25-marzo-2022-sciopero-globale-per-il-clima/
#PeopleNotProfit
#EarthFor99
#FridaysForFuture
#TeachersforFutureItalia
Teachers For Future Italia
dummy +39 349 499 0486 (Monica Capo)
dummy teachers.ffita@gmail.com