COURSES FOR FREE, REGISTER NOW
Creative in research and teaching.
La #pandemia ci ha mostrato i danni dell'attuale #sistema economico e l'impreparazione della società di fronte a emergenze sanitarie e sociali.
Le persone al potere hanno ascoltato gli esperti, e detto che nulla può stare davanti alla vita delle persone. Eppure continuano e ignorare la #CrisiClimatica, raccontandoci belle favole su come tutto sia sotto controllo.
SCUOLA. “PRIORITÀ ALLA SCUOLA” INDICE MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER SABATO 26 SETTEMBRE: PER UNA RIAPERTURA IN PRESENZA E IN SICUREZZA PER TUTT*, DALL’ASILO ALL’UNIVERSITÀ
Priorità alla Scuola chiede che una parte del Recovery Fund sia dedicato alla scuola e la ricerca, l’Italia è all’ultimo posto in Europa per investimenti sull'istruzione e al primo per abbandono e dispersione scolastica.
Creative in research and teaching.
TeachersforFuture Italia aderisce alla manifestazione nazionale del Comitato Priorità alla scuola di giovedì 25 giugno, per chiedere che il diritto all'educazione e all'istruzione sia garantito a tutte e a tutti perché “senza scuola non c’è politica, non c’è giustizia, non c’è uguaglianza, non c’è crescita – né umana, né economica”.
"Non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema".
Noi insegnanti ed educatori italiani riconosciamo, ancora una volta, che stiamo correndo verso la catastrofe ecologica ma siamo anche convinti che oggi più che mai sia necessario aprire una riflessione su come immaginiamo il mondo post Coronavirus.
Nemmeno gli attivisti per il clima avrebbero immaginato, a dicembre, quando la Cina ha avvertito per la prima volta l’OMS dell’epidemia di SARS-CoV-2, che il consumismo globale sarebbe rimasto schiacciato dalle ruote della propria industria, così all'improvviso, eppure è quello che è successo.
Teachers For Future Italia
dummy +39 349 499 0486 (Monica Capo)
dummy teachers.ffita@gmail.com